Appartamento nel centro di Palermo, a 300 mt dal Castello della Zisa, splendida dimora dei re normanni inserita nel percorso UNESCO Arabo-Normanno. Vicinissimo al teatro Massimo, al teatro Politeama, al Villino Florio, a Villa Amalfitano e ai cantieri Culturali della Zisa, tutti raggiungibili in circa 5-15 minuti a piedi. A pochi passi dalla nuova stazione metropolitana "Lolli" dove possibile raggiungere l'aeroporto Falcone Borsellino e la stazione Ferroviaria Centrale. L'appartamento è composto da camera matrimoniale con 1 balcone con infisso vetrocamera, cameretta con tre letti singoli, soggiorno zona living con 1 comodo divano, lavabo, bidet e water, cabina doccia idromassaggio, servizio cortesia con accappatoi e set da bagno, porta blindata, lo stesso è ubicato al terzo piano di un edificio di 4 piani senza ascensore. L'appartamento è completamente arredato e corredato di lenzuola, teli bagno, cucina attrezzata con pentole e stoviglie, piano cottura 4 fuochi, forno elettrico, ferro da stiro e asse, all'interno dell'appartamento vi sono un condizionatore, frigo-congelatore, tv lcd, lavatrice, asciugacapelli e connessione internet Wifi. Possibilità di affitto anche per periodi medi. Il check-in viene effettuato dopo le ore 15.00 ed il check-out entro le ore 11.00. Parcheggio privato a pagamento o libero gratuito su strada. A poche centinaia di metri dall'appartamento sono facilmente raggiungibili anche le Cliniche e Case di Cura Noto, Demma, Orestano,Torino, Macchiarella e Villa Eleonora. A pochi passi dall’appartamento circa 50 mt. (Piazza di Principe di Camporeale) vi è una stazione autobus dove possibile raggiungere tutte le destinazioni più importanti della città. L'appartamentino è ideale per una coppia o una famiglia fino a cinque persone ed è dotato di ogni comfort.
Tutti i monumenti e le bellezze cittadine si trovano a pochi passi dal nostro appartamento: Piazza Pretoria, Piazza Bellini, la Martorana, la Cattedrale, Piazza della Vittoria, il Palazzo Reale e la Cappella Palatina, il glorioso Teatro Massimo ed il teatro Politeama e per finire i mercati cittadini del Capo, della Vucciria e di Ballarò.